Vuoi fare volontariato?

Essere un volontario del Salone significa collaborare con il proprio impegno alla realizzazione di questo grande evento culturale.
Sarete parte dell’organizzazione e assumerete funzioni importanti per il buon funzionamento dell’evento, che potranno essere utili per il futuro. Riceverete inoltre un attestato di partecipazione che potrà essere aggiunto al vostro curriculum vitae.
Se desiderate collaborare con noi come volontari, compilate il seguente modulo:

Domande frequenti

Che cos'è un volontario?

Un volontario è una persona che collabora in modo disinteressato all’evento affinché questo si svolga in modo sicuro e ben organizzato.

Cosa ricevo in cambio del volontariato?

Farete parte dello staff interno dell’organizzazione e imparerete come funziona uno di questi grandi eventi dall’interno. Inoltre, sarete in contatto con gli autori, le guest star, i membri del Consiglio comunale, gli sponsor, ecc. e riceverete un certificato che attesta la vostra partecipazione come volontari.

Chi può fare il volontario per il Salone?

Chiunque abbia più di 18 anni.

Quante ore di servizio deve fornire un volontario?

Si lavora in turni di circa sei ore, che possono essere al mattino o al pomeriggio, tenendo conto della pausa pranzo. Prima di iniziare, i turni saranno assegnati nel tentativo di garantire il comfort di ogni persona, essendo questi concordati per quanto possibile.

Quando vengono scelti i volontari?

La procedura di iscrizione si apre circa quattro mesi prima della data della mostra e si chiude poco prima della stessa. Durante questo periodo effettueremo la selezione, quindi se sarete scelti vi contatteremo.

Quali impegni assumo se vengo eletto come volontario del Salone?

Tutti i volontari sono tenuti a essere puntuali ai loro turni, ad assumersi la responsabilità dei loro compiti e ad agire con rispetto e buona volontà.

Cosa succede se, dopo essermi registrato come volontario, non posso partecipare al Salone?

La prima cosa da fare è comunicarcelo il prima possibile, in modo da poter cercare un sostituto. Ci rendiamo conto che ci sono ragioni accettabili, ma è necessario che vengano comunicate.

Il volontariato è compatibile con un lavoro o con l'indennità di disoccupazione?

Anche se non è impossibile, è difficile combinare il volontariato con un lavoro a tempo pieno, quindi l’organizzazione non lo raccomanda. D’altra parte, il volontariato è incompatibile con l’indennità di disoccupazione.

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

ACEPTAR
Aviso de cookies